Corso di Architettura dell'Anno Accademico 2001-2002

21. La Unità Aritmetico-Logica (ALU)

Precedente Su Successiva

[Materiale] [Riferimenti] [Schema

Materiale disponibile

Sono disponibili le slide della lezione in formato PDF

bulletVersione a 6 lucidi per pagina (circa 75 Kb)
bulletVersione a 2 lucidi per pagina (circa 93 Kb)

Riferimenti bibliografici

bullet

[Patterson]: Cap. 4 (par. 5, fino a "Carry LookAhead" escluso). Attenzione: c'è un errore nel testo: a pag. 202, il capoverso che inizia con "Bisogna quindi disporre di una nuova ALU..." deve essere "Bisogna quindi disporre di una nuova ALU a 1 bit per il bit più significativo..." e non (come viene detto) "..per il bit meno significativo..". 

Schema della lezione

bullet

Codifica della informazione e logica digitale (un ripasso)

bullet

La progettazione di una ALU
bullet

i 4 passi per progettare una ALU a 1 bit ed a 32 bit

 

Modificato il: 10/03/03 (09.41)
 
Vittorio Scarano
Dipartimento di Informatica ed Applicazioni "R.M. Capocelli"
Università di Salerno
vitsca@unisa.it