Corso di Architettura dell'Anno Accademico 2001-2002

20. Il Set di Istruzioni (6)

Precedente Su Successiva

[Materiale] [Riferimenti] [Schema

Materiale disponibile

Sono disponibili le slide della lezione in formato PDF

bulletVersione a 6 lucidi per pagina (circa 47 Kb)
bulletVersione a 2 lucidi per pagina (circa 55 Kb)

Riferimenti bibliografici

bullet

[Patterson]: Cap. 3 (par. 6 (fino a "Procedure annidate" escluso), par. 9, figura A.10 pag.694). Per ulteriori approfondimenti (non parte del programma ma sicuramente utili per cultura generale informatica!) potete consultare la Appendice A (da 1 a 6) e terminare la lettura del par. 3.6.

Schema della lezione

bullet

Istruzioni per la gestione delle procedure

bullet

Come si avvia un programma: compilatore, assemblatore, linker e loader

bullet

Ruolo dei registri e convenzioni utilizzate.

 

Modificato il: 10/03/03 (09.41)
 
Vittorio Scarano
Dipartimento di Informatica ed Applicazioni "R.M. Capocelli"
Università di Salerno
vitsca@unisa.it