 |
Una parola (32 bit) cosa può rappresentare in un
calcolatore? |
 |
Perché è necessario rendere le istruzioni con un numero di
formati diversi? |
 |
Perché sono sufficienti 3 campi di 5 bit per rappresentare
i tre registri da usare in una istruzione in formato R? Perché 3 registri?
Perché di 5 bit? |
 |
Perché nel formato I è necessario "ampliare" il
campo indirizzo per memorizzare la locazione di base da cui calcolare
l'indirizzo indicizzato? Non bastava il campo rd del formato R? |
 |
Perché (nel formato R) i 4 campi da 5 bit sono posizionati
al "centro" della parola da 32 bit? Perché non
"conviene" posizionarli" altrove nella parola di 32 bit? |