Lezione 13:   Routing Protocols per Ad-Hoc Wireless Networks

Lezione precedente     
Corso di Reti II (2008-2009)     
        Lezione successiva

Schema della lezione:

Obiettivo: Presentare caratteristiche, peculiarita' e obiettivi dei protocolli di routing, con esempi nelle categorie principali.

  • Routing in Ad-hoc wireless networks
  • Classificazione
  • Protocolli Reattivi: Destination Sequenced Distance-vector (DSDV)
  • Protocolli reattivi:
    • Dynamic Source Routing (DSR)
    • Ad hoc On-demand Distance-vector Routing (AODV)
  • Ibridi: CEDAR
  • Protocolli Gerarchici
  • Power-aware routing: metriche

Materiale bibliografico:

  • C.Siva Ram Murthy, B.S. Manoj, "Ad Hoc Wireless Networks", Cap. 7: par. 1, 2, 3, 4 (solo 7.4.1), 5 (solo 7.5.1 e 7.5.2), 7.6 (solo 7.6.1), 8 (solo 7.8.1), 9.

Altri link interessanti:

Alcune domande di riepilogo:

  • (ancora da fare...)

Domande di esame (scritto):

  • Descrivere le categorie di protocolli di routing proattivi e reattivi, evidenziando con un esempio in ciascuna categoria  le differenze. [Esame 29/6/2006]

 

 

 

 

 

This Web Page Created with PageBreeze Free HTML Editor