Lezione 8:  Wireless WAN/MAN (Wireless in Local Loop: IEEE 802.16)

Lezione precedente     
Corso di Reti II (2008-2009)     
        Lezione successiva

Schema della lezione:

Obiettivo: Dopo aver presentato alcuni esempi di sistemi cellulari (di prima, seconda e terza generazione), vengono presentate le tecnologie di Wireless in Local Loop con particolare riferimento a WiMax (IEEE 802.16)

  • Esempi di sistemi cellulari: prima generazione, seconda generazione: GSM, terza generazione.
  • Wireless in Local Loop
  • IEEE 802.16 (WiMax)
    • architettura
  • Handoff verticali: cellulari/WiFi, un esempio

Materiale bibliografico:

  • C.Siva Ram Murthy, B.S. Manoj, "Ad Hoc Wireless Networks", Cap. 3, paragrafi 3.4, 3.5,  3.6, 3.7, 3.9
  • "Interoperability of WiFi Hotspots and Cellular Networks" di D.A. Joseph, B.S. Manoj, C. Siva Ram Murthy per la parte relativa agli handoff verticali (esclusi paragrafo 3.1 (che contiene principalmente le sperimentazioni e simulazioni effettuate) e sezione 4 (che contiene informazioni sugli schemi di pricing/billing)).

Altri link interessanti:

Alcune domande di riepilogo:

  • Quali sono i problemi dei sistemi di telefonia mobile di 1G (analogici) e come vengono risolti dai sistemi digitali (2G/3G)

Domande di esame (scritto):

  • Confrontare le principali differenze tra gli standard IEEE 802.11 e IEEE 802.16, rapportando tali differenze ai diversi obiettivi di questi protocolli. [Esame del 29/6/2006]
  • Descrivere la tecnica di comunicazione sul canale usata da GSM [Esame del 29/6/2007]

 

 

 

 

 

This Web Page Created with PageBreeze Free HTML Editor