Introduzione al corso
Organizzazione ed architettura di un calcolatore [ Stallings,1.1 ]
Struttura e funzionalitą [ Stallings, 1.2]
"Dietro un programma"[ Patterson,1.2]
"Dentro la scatola" [ Patterson,1.3]
Circuiti integrati [ Patterson, 1.4]
Codifica dell'informazione
Rappresentazione degli Interi [ Stallings, 8.2, 8A]
Aritmetica degli interi [ Stallings, 8.3 fino a pag. 315 ]
Rappresentazione in Virgola Mobile [ Stallings, 8.4]
Aritmetica in Virgola Mobile [ Stallings, 8.5 fino a pag. 337 ]
Codifica dei caratteri (ASCII): [ Patterson, 3.7] [ Stallings, 6.1]
Logica digitale
Algebra Booleana [ Stallings, A.1]
Porte Logiche [ Stallings, A.2]
Circuiti combinatori [ Stallings, A.3 pag. 737-741 e pag. 750-762]
Circuiti sequenziali [ Stallings, A.4 pag. 762-768 (escluso registri a scorrimento)]
Il set delle istruzioni
Le istruzioni [ Patterson, 3.1]
Le operazioni svolte dall'hardware [ Patterson, 3.2]
Gli operandi dell'hardware [ Patterson, 3.3]
Rappresentazione delle istruzioni all'interno del calcolatore [ Patterson, 3.4]
Le istruzioni per prendere decisioni [ Patterson, 3.5]
Altri modi di indirizzamento del MIPS [ Patterson, 3.8]
Avviare un programma [Patterson 3.9]
Istruzioni di moltiplicazione e divisione [Patterson cap. 4 (par. 6 (solo pag. 224-225) e par. 7 (solo "La divisione nel MIPS" pag. 233).
Unita' logico-aritmetica
La costruzione di una ALU [ Patterson, 4.5 fino a pag. 204]
Memoria
Panoramica dei sistemi di memoria [ Stallings, 4.1]
Memoria principale a semiconduttore [Stallings, 4.2 fino a pag. 122]
Gli elementi di memoria [ Patterson, B.5 fino a pag. 765]
Il processore: unita' di elaborazione dati e unita' di controllo
Introduzione [ Patterson, 5.1]
Progetto dell'unitą di elaborazione dati [ Patterson, 5.2 fino a pag. 302]
L'unita' di controllo per l'ALU [ Patterson, 5.2 fino pag. 304-307]
Una implementazione Multi-ciclo [ Patterson, 5.4 fino a pag. 336]
Le macchine a stati finiti [ Patterson, B.6 pag. 773-776]
Definizione dell'unita' di controllo [ Patterson, 5.4 pag.336-345]
La microprogrammazione: il progetto dell' unitą di controllo [ Patterson, 5.5]
Pipeline (Cenni)
Vista d'insieme del progetto con pipeline [ Patterson, 6.1]
L'unitą di elaborazione con pipeline [ Patterson, 6.2]
Calcolo delle prestazioni (Cenni)
Introduzione al calcolo delle prestazioni [ Patterson, 2.1]
La misura delle prestazioni [ Patterson, 2.2]
Relazioni tra le metriche [ Patterson, 2.2]
Libri di testo
1. David Patterson - John Hennessy, "Struttura, organizzazione e progetto dei calcolatori. Interdipendenza tra hardware e Software", Jackson Libri
2. William Stallings, "Architettura ed Organizzazione dei calcolatori", Jackson Libri
|