

Slide utilizzate a Lezione:
Riferimenti bibliografici
 |
[Patterson]:
Cap. 2 (par. 1, 2 e 3), |
 |
[Patterson]:
Cap 5 (pag. 323-324, "Prestazione dei sistemi a ciclo singolo"), Cap. 5
(pag. 342-344, "Calcolo di CPI nelle CPU multi-ciclo), Cap. 6 (Pag. 378-381,
"Confronto tra le prestazioni di un processore a singolo ciclo ed uno con
pipeline"). |
Schema della lezione
 |
La valutazione delle prestazioni |
 |
Le metriche |
 |
Casi di studio:
 |
la unità di elaborazione a ciclo singolo, |
 |
la unità di elaborazione a ciclo multiplo, |
 |
la unità di elaborazione con pipeline. |
|
Auto-verifica della comprensione degli argomenti della lezione
"Cosa si
intende per auto-verifica?"
 |
Perché non è facile valutare se un calcolatore ha prestazioni
migliori di un altro? |
 |
Quali sono le principali metriche utilizzate? |
 |
Quale è la differenza tra tempo di risposta e throughput? |
 |
Perché diminuire i cicli di clock dedicati ad un dato
programma e contemporaneamente aumentare la frequenza del processore (allo
scopo di aumentare il tempo di CPU di un dato programma) è un compito
difficile? |
|