Tecniche Automatiche per
la Correttezza del Software

_______________Primo Semestre 2016-17

Avvisi
Esami
Programma
Stampati Lezioni
Testi


Docente:
   Salvatore La Torre

Ricevimento studenti:
   orario


Orario lezioni:
   Mar 14-16 (Lab. SIR)
   Ven 9-11 (Lab. SIR)

Locazione Lab. SIR:
   stanza 54 - piano 4
   Dip. di Informatica


Avvisi

4/1/2017
Completamento esami e verbalizzazione: giovedì 19/1/2017 ore 9:30 presso lo studio del docente.

7/12/2016
Il giorno 13/12/2016 (martedì) alle 14 il Dott. Ing. Alberto Brescia Morra(Ericsson) terrà un seminario dal titolo: "Continuous Integration and Test Automation practices in Ericsson''.

30/9/2016
Lista argomenti per seminari: pdf

9/9/2016
La prima lezione del corso si terrà il giorno 23/9/2016 a partire dalle 9.15 presso l'aula F5.
Contestualmente, in base alle esigenze degli studenti e del docente, verrà stabilito l'orario definitivo del corso.
Gli studenti interessati a seguire il corso sono pregati di contattare il docente via email entro il 22/9/2015.





Modalità di esame

L'esame consiste nello svolgimento di un progetto/seminario di approfondimento su un argomento tra quelli introdotti al corso e in un colloquio orale.
La parte principale del colloquio orale riguarda la discussione dei temi affrontati nel progetto/seminario.

Date di esame

Saranno inserite su Esse3 non appena saranno disponibili.


Programma

Il focus del corso è sulla verifica della correttezza e l'individuzione di errori nei programmi. Dopo una panoramica sugli strumenti e le tecniche utilizzate, verrà dato maggiore enfasi al testing (la pratica maggiormente diffusa a livello industriale) e al model-checking (una tecnica emergente completamente automatica capace di fornire una traccia di errore, e non solo l'individuazione di un bug).
Il corso presenta contenuti di natura sia teorica che pratica, e prevede una sperimentazione delle metodologie studiate con l'ausilio di tool di verifica.
Il programma sarà dettagliato durante il corso e terrà conto anche delle preferenze manifestate dagli studenti alle lezioni.


Stampati delle lezioni

Saranno inserite di volta in volta (dopo le lezioni).

Seminari





Testi di riferimento

  • Gerard J. Holzmann
    The SPIN Model Checker: Primer and Reference Manual
    Addison Wesley, ISBN 0-321-22862-6.
  • Christel Baier and Joost-Pieter Katoen
    Principles of model checking
    The MIT Press, ISBN 978-0-262-02649-9
  • Articoli scientifici

  • Stampati delle lezioni